Contents
Informazioni su cosa Visitare a Calheta.
La città di Calheta, situata nel’ isola di Madeira, è la sesta città per numero di abitanti, con i suoi più di 11.500 residenti.
E’ uno dei luoghi più belli e visitati sia dai turisti che dagli autoctoni di Madeira, con le sue scogliere impervie, i monumenti e la famosa Praia da Calheta.
Cosa vedere nella città di Calheta in Madeira.
Nel distretto di Calheta che comprende anche altre città come Prazeres, Estreito da Calheta, Fajã da Ovelha, Jardim do Mar, Arco da Calheta, potrete trovare numerosi luoghi da visitare durate il vostro soggiorno in questa zona. Eccone elencati i principali:
– La spiaggia di Calheta.La spiaggia chiamata “Praia da Calheta” è piccola ma molto carina, costruita artificialmente portando sabbia dal Marocco. La zona è racchiusa da una scogliera artificiale che crea una conca riparata, proteggendo così i bagnanti dal vento, inoltre in questo modo le acque all’interno di questa conca risulteranno più calde rispetto all’oceano circostante. Potete avere anche la possibilità di noleggiare ombrelloni e lettini ad un prezzo economico o di mangiare in uno dei locali tipici che affacciano sulla spiaggia. |
– Museo della fabbrica di zucchero di canna di CalhetaSe passate da queste parti una tappa da non perdere è questo museo “ENGENHOS DA CALHETA”dove sono presenti antichi macchinari con cui si raffinava lo zucchero per produrre il rum e il poncha (una tipica bevanda alcolica di Madeira). L’ entrata al museo è gratuita, e al suo interno troverete uno dei posti migliori dell’ isola per degustare dell’ottimo rum e del Poncha mangiando una tipica torta Mareidese. |
– Il sentiero Levada NovaE’ uno dei tanti sentieri che percorrono il sistema di irrigazione “Levada”, un vero e propio tuffo nella natura in cui potrai annullare tutti i pensieri della frenetica città e passare una giornata senza pensieri avvolto in un paesaggio fantastico. L’ entrata di questo sentiero è situata nel paesino di Prazeres e continua per circa 8 km al’ interno dell’ isola di Madeira. Rispetto agli altri sentieri del Levada è un percorso abbastanza facile e tranquillo, ma in alcuni tratti potrebbe mettere a dura prova i nervi delle persone che soffrono di vertigini. |
– Chiesa di Santa Catarina (Calheta)Questa chiesa è situata vicino alla spiaggia, fondata nel 1430 ma ricostruita più volte, è uno dei monumenti più antichi dell’isola. Dopo lo tsunami del 1980 “Azores Islands earthquake” la chiesa rimase gravemente danneggiata e rimase chiusa fino alla fine dei lavori di ristrutturazione nel 1991. |