Chi va a Madeira non può esimersi dal visitare la Valle delle Suore, questo posto magico è situato a più mille chilometri sul livello del mare. Qui, dove la natura selvaggia rende inospitale il luogo, un gruppo di suore viveva felice per proteggersi dai Pirati.
La fitta vegetazione locale è tipica e caratteristica, il panorama è un suggestivo contrasto tra i toni del blu e del verde, non sorprende che anche Churchill si sia fermato qui a dipingere. La guida ti racconterà tutta la storia affascinante della Valle delle Suore, spiegandoti come si è formato questo agglomerato di rocce laviche e potrai perdere il tuo sguardo nelle valli pianeggianti, nei monti scoscesi e nelle panoramiche da mozzare il fiato.
Il tour proseguirà anche verso il vicino porto di pescatori in cui c’è un villaggio isolato dove i pochi abitanti sono molto legati alle loro tradizioni locali. Non perdere l’occasione di scattare qualche foto e mangiare le prelibatezze di Madeira, come la torta di castagne o i dolci liquori fatti in casa.Gli abitanti del villaggio sono persone molto semplici e che vivono di ciò che coltivano, specialmente le famose castagne. Se sei un amante del genere, Madeira è la meta ideale, specialmente in occasione della sua famosa Festa delle Castagne.
Il biglietto è comprensivo del pick-up che preleverà i turisti da alcuni alberghi di Fuchal e di tutte le spese di trasporto. Per chi sosta da una crociera, è possibile attivare questo terminal e pagare una sovrattassa di soli 4 euro a persona.
Una volta terminato il giro, tutti i visitatori verranno riportati nei rispettivi alberghi.
Nel prezzo è inclusa anche la visita guidata con guida in spagnolo, inglese, francese e tedesco.
La durata del tour è di tre ore e mezza e ha un costo davvero molto basso (15 euro a persona). Ideale per gruppi numerosi, coppie e famiglie che vogliono dedicare mezza giornata a qualcosa di didattico e interessante.