Escursione enogastronomica per conoscere i sapori di Madeira.
Il tour enogastronomico a Funchal permetterà di assaggiare tutti i cibi e i vini che caratterizzano la vita quotidiana e la storia di Madeira. La particolarità di questo tour è che avverrà lungo la strada per cui ci sarà una guida che condurrà i visitatori in diversi bar, negozi e mercato locale, raccontando aneddoti e curiosità lasciando che i visitatori assaggino le prelibatezze portoghesi.
La durata di questo tour è molto lunga, si tratta di 180 minuti con guida turistica. Il programma prevede una fermata obbligata in 9 sedi con 11 assaggi e 6 degustazioni di bevande. Lo scopo è quello di rendere piacevole tutte le fermate e molto più interessanti rispetto a una semplice spiegazione orale.
Chi sceglie questo programma avrà la possibilità di conoscere la storia di Madeira, guardare tutti i siti più interessanti e assaporare cibi e vini tradizionali. Lo scopo è quello di mantenere viva la storia di Madeira e far conoscere ai visitatori non solo la cultura e l’arte ma anche tutto ciò che può offrire la regione in termini di enogastronomia.
La prima tappa è UAU Cacau che è una fabbrica di cioccolato molto famosa: fermarsi a mangiare del cioccolato permetterà di partire con il passo giusto. Ci sarà poi Pereira d’Oliveira Vinhos, un produttore di vini apprezzato in tutto il mondo (come il vino di Madeira ), in seguito si visiterà la Fabrica di Sant’Antonio che produce i biscotti noti di Madeira.
Si proseguirà con una visita al Cristalina Chique, un bar molto caratteristico in cui vanno tutti i turisti e gli abitanti del posto, famoso per i panini con tonno fresco o filetto. Ci sarà il Mercados dos Lavradores, ricco di fiori, frutti di stagione e molti pesci. Proseguirà con Mercadora, un negozio di alimentari che vende spezie, fagioli e patate, che permetterà di trovare la canna da zucchero spirito poncho. Il penultimo step e Venda da Donna Maria, che è un ristorante tipico di zona, propone tutti i piatti tipici di Madeira; infine l’Oficina do Mercado per chiudere il tour enogastronomico con un buon tè, un bicchiere di vino o un caffè, accompagnati dalla colorata musica portoghese.