Green Tour: un viaggio nell’agricoltura di Madeira.
il Green Tour a Funchal, la capitale dell’arcipelago di Madeira, si pone lo scopo di mostrare ai visitatori il funzionamento dell’agricoltura del luogo, dalla semina alla coltivazione delle varie piante. La durata è davvero molto lunga, si parla infatti di 8 ore, con una guida turistica che parla spagnolo, olandese, inglese, francese e tedesco.
Le persone verranno prelevate da Machico, Santa Cruz o Funchal con un biglietto incluso nella tariffa del tour mentre da tutte le altre aree si dovrà pagare un costo aggiuntivo per le tasse portuali e di trasporto.
Il programma prevede una prima visita in un campo di banane di Funchal, per poi muoversi verso una fattoria di frutta della zona, una delle più grandi dell’arcipelago, sempre con una spiegazione ricca di dettagli. Si passerà a un allevamento di bovini, utilizzato per la produzione di latte e formaggio.
Durante la pausa pranzo si mangerà a Porto da Cruz e, qualora il tempo fosse soleggiato, si potrà anche fare una nuotata. Nel pomeriggio, si effettuerà una visita al caseificio requeijào.
Non mancheranno momenti rilassanti come una passeggiata subito dopo pranzo nei dintorni e una visita alla fabbrica di rum di Madeira, l’unica in Europa che utilizza il vapore. Nel prezzo sono incluse tutte le visite nelle varie fattorie ma sono esclusi gli snack e il caffè. Il costo è di €85 a persona, può essere anche acquistato come regalo.
La cancellazione può venire fino a 24 ore prima per poter ricevere il rimborso completo del pacchetto. Ideale per tutte le persone che amano l’agricoltura, le piante e il verde in generale, curiose di sapere il funzionamento delle varie fattorie e fabbriche della zona che rappresentano uno dei motori pulsanti dell’economia dell’arcipelago.
Il Green Tour permetterà di guardare in maniera approfondita l’economia del Paese, scoprendo le origini dei prodotti tipici locali. Sconsigliato a famiglie con bambini molto piccoli che potrebbero annoiarsi o alle persone che non amano camminare molto.