Festeggiare Natale e ultimo dell’anno a Madeira.
Natale e Capodanno sono assai popolari tra i turisti che visitano Madeira ed il clima mite aiuta lo svolgimento dei festeggiamenti.
L’accensione delle luci natalizie cade già durante gli ultimi giorni di novembre, mentre gli eventi culturali associati, la musica e gli spettacoli, si protraggono per tutto il periodo e continuano fino al termine di gennaio.
Durante questo periodo Funchal e parte dell’isola si trasforma in una specie di presepe gigante in dimensioni reali che accompagna la vita di tutti i giorni con costumi , decorazioni e fiori di tutti i tipi.
Le strade e i locali della città sono pieni di musica, con concerti e bande locali in ogni anno che suonano sia musica folkloristica che contemporanea.
L’ inizio ufficiale dei festeggiamenti di questo evento iniziano con l’ ascensione delle luci natalizie l’8 dicembre, accompagnata dalla creazione della “lapinha” (culla) e l’ allestimento della piazza circostante con banchetti pieni di varie prelibatezze e dolci come il pane di mais, la torta di miele, i liquori fatti in casa e il maiale preparato in vino e aglio, probabilmente i piatti più culinari della Madeira.
Un’altra tradizione natalizia di Madeira è la celebrazione della Missa do parto “Massaggio della nascita”. L’annuncio della nascita del bambin Gesù si svolge all’alba accompagnato da inni cantati dai locali in chiese, molte persone sono vestite anche in abiti di Natale. Bevande e cibi tradizionali vengono offerti a coloro che sono presenti alla festa.
Presso il Mercado dos Lavradores, durante la notte del 23 dicembre, locali e turisti si incontrano facendo shopping e festeggiano fino all’alba, bevendo, mangiando ed intonando canti natalizi.
La Messa do Galo “Messa del gallo” si osserva il 24 (la celebrazione della nascita di Gesù), questa ricorrenza si celebra in ogni Chiesa dell’isola.
Dopo le commemorazioni di Natale, gli spiriti più intrepidi della festa continuano con la tradizionale gara di São Silvestre .
La gara è organizzata annualmente dall’Associazione Atletica della Regione autonoma dell’ isola di Madeira nella città di Funchal il 28 dicembre ed è conosciuta come una delle gare più antiche in Europa con migliaia di atleti di varie fasce d’età.
A capodanno, Funchal si colora con i meravigliosi fuochi d’artificio: lo spettacolo pirotecnico è considerato uno dei più straordinari al mondo ed è iscritto persino nel libro del Guinness dei primati.
I fuochi d’artificio illuminano tutta la baia di Funchal e, appena l’orologio scandisce la mezzanotte, il cielo si illumina a giorno, facendo di quest’evento uno dei più grandiosi spettacoli del pianeta.
Insomma, visitare Madeira conviene e non soltanto per i luoghi e le spiagge da sogno, ma anche per le straordinarie feste che vi si celebrano.
Photo by Stephen Colebourne, available under a Creative Commons Attribution 2.0 Generic license.